Alinews

Welfare, il Gruppo Lauro investe nella sicurezza delle persone

News > News

16 Giugno 2025

Un’app per fornire assistenza in tempo reale a chi resta solo, donne in primis, e un incontro per comprendere le situazioni di potenziali rischio: dai collaboratori all’utenza, così la nostra azienda mette in primo piano il valore umano

alilauro per viola l'immagine rappresta la collaborazione tra l'app viola e alilauro con la lauro hoding alicost e alilauro gruson

Un’azienda solida, lungimirante, realmente efficace ed efficiente è quella che non si occupa solo di trasporto, ma anche di persone.
Per questo Alilauro e Volaviamare hanno avviato una collaborazione con Viola, realtà impegnata nella promozione della sicurezza personale e relazionale, in ambito lavorativo e sociale. I collaboratori della compagnia hanno partecipato a un incontro formativo condotto da Laura De Dilectis, ceo e fondatrice di Viola, incentrato sul riconoscimento delle situazioni di rischio e sulle strategie per gestirle e prevenirle, anche sul luogo di lavoro.
La formazione è parte del programma di welfare aziendale e ha incluso l’attivazione di licenze Viola Premium, strumenti utili per favorire la consapevolezza, il supporto e l’inclusione.

Cos’è Viola
VIOLA è una app progettata per migliorare la sicurezza personale quando gli utenti sono soli. Li mantiene connessi a contatti fidati, offre assistenza in tempo reale e aiuta a prevenire potenziali rischi, sia durante spostamenti notturni sia in zone poco familiari. Viola è anche un progetto nato per promuovere la cultura della sicurezza personale e relazionale attraverso formazione, strumenti digitali e sensibilizzazione. Fondata da Laura De Dilectis, Viola combina tecnologia, design e pedagogia per aiutare persone e aziende a riconoscere i segnali di pericolo e affrontare situazioni a rischio in modo consapevole. “Siamo convinti che investire sulla sicurezza delle persone significhi investire sul futuro del nostro territorio e delle nostre imprese”, spiega De Dilectis.

L’idea per gli utenti
La compagnia guarda, al solito, anche oltre i confini aziendali: è in fase di studio, infatti, un progetto per potenziare la sicurezza anche nelle sale d’attesa e biglietterie per renderli Punti Viola, con soluzioni pensate per accoglienza, protezione e supporto emotivo, in particolar modo per le donne. In tempi segnati da fatti di cronaca dolorosi, l’iniziativa prova a rispondere, con la logica della precauzione, a un’urgenza condivisa: rafforzare la cultura del rispetto e della prevenzione, partendo proprio anche dal lavoro e dalle imprese che scelgono di fare la differenza. Alilauro e l’intero Gruppo Lauro rinnovano così il proprio impegno per un trasporto marittimo sempre più sicuro, inclusivo e responsabile, sia per i passeggeri che per le persone che ogni giorno lavorano per renderlo accogliente e navigabile.

Potrebbero interessarti

Anche Alilauro alla festa del nuoto libero nel mare di Ischia

Leggi

Ischia celebra il suo approdo, torna la festa del lago che diventò porto

Leggi

“Una lunga storia di mare”: il film su Agostino Lauro è il miglior documentario al Ponza Film Festival

Leggi

Alilauro, cambio ai vertici: nuovo ceo è Musolino, nel Cda entra Amato

Leggi

Alilauro e il docufilm su Agostino Lauro protagonisti a “Marateale”

Leggi

Rilassati alle Antiche Terme Belliazzi: sconto esclusivo per viaggiatori Alilauro e possessori di Resident Card

Leggi

Scopri Bob Cook Fish a Sorrento: cucina di mare e sconto esclusivo per chi viaggia con Alilauro

Leggi

Caffetteria Zazzà & Alilauro: viaggiare con uno sconto speciale

Leggi