Costa del Vesuvio

Torre del Greco - Torre Annunziata - Castellammare di Stabia 

Lungo l’area che va da Napoli a Sorrento, tra le acque del Golfo di Napoli e l’imponente Vesuvio, si estende una fascia costiera ricca di storia e meraviglie naturalistiche che prende il nome di Costa Vesuviana. Parte da San Giorgio a Cremano e arriva a Castellammare di Stabia, includendo Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e Pompei.

Il vulcano più famoso d’Italia, con la sua presenza, esercita da sempre una grande influenza sulla vita della popolazione, sulla sua cultura e sulle sue abitudini, nonché sul fascino dei paesaggi con cui convive. Le terre di questa costa, in particolare, conservano il ricordo della potente eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C., attraverso preziose tracce lasciate dal tragico evento. Tra le più importanti, meritano assolutamente una visita gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, nonché della piccola e affascinante Oplontis a Torre Annunziata, che custodisce le rovine della Villa di Poppea - moglie dell’imperatore Nerone. Altra fonte di attrazione della Costa Vesuviana sono le acque termali di Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Quest’ultima, in particolare, presenta due strutture dedicate al benessere del corpo e della mente - le antiche e le nuove terme -  dove confluiscono ben 28 sorgenti naturali, scoperte in epoca romana.

Tra le città della Costa Vesuviana, una delle più importanti è Torre del Greco, la quale rientra all’interno del Miglio d’Oro: un lungo tratto di costa popolato da ville imponenti e sfarzose, che furono volute nel ‘700 dai nobili napoletani come testimonianza della potenza delle loro famiglie.
Torre del Greco è particolarmente nota per l’arte artigiana della lavorazione del corallo: una tradizione tramandata da secoli nella cultura torrese, la cui fama sembra essersi diffusa in tutta Europa grazie a Carolina Bonaparte. Pare infatti che Napoleone avesse avuto in dono dalla sorella una spada adornata con ben 12 cammei in corallo, prodotti proprio qui, a Torre del Greco. Per avere un’idea della bellezza delle opere artigianali di questa città, vale la pena visitare il Museo Liverino: la più imponente e grande collezione al mondo di cammei e manufatti in “oro rosso”.

Tra rovine antiche, paesaggi mozzafiato e tradizioni secolare, La Costa Vesuviana è piena di gioielli da ammirare. Vieni a scoprirli con noi.