Alinews
No alla violenza contro le donne, Alilauro in prima linea
News > News
24 Novembre 2025
Il logo indossa un fiocco rosso, pacchetti omaggio per le viaggiatrici e sui social i 50 modi per dire no. Tornano, poi, gli incontri di coaching per collaboratrici aziendali e donne del territorio

Un “no” deciso alla violenza di genere. Attraverso una serie di azioni, concrete e simboliche, il Gruppo Lauroe Alilauro tornano in prima linea per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in programma – come ogni anno – il 25 novembre, e istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che la violenza di genere continua a rappresentare una delle violazioni dei diritti umani più diffuse e meno riconosciute.
Il logo Alilauro “indosserà” un fiocchetto rosso dal 25 al 30 novembre. Negli stessi giorni, alle donne che viaggeranno sulle unità del Gruppo sarà regalato un pacchettino con un piccolo pensiero, rappresentato da una frase dall’alto valore simbolico (“Se mai abbasserò la testa sarà solo per ammirare le mie scarpe”). Sui social condivideremo invece uno speciale vademecum contro la violenza, attraverso 50 modi per dire no, coltivare relazioni sane, supportare i centri anti-violenza e aiutare le donne a ricostruire la loro indipendenza, favorire il proprio benessere e la propria autostima.
Ancora, insieme con la coach Lucia Esposito, saranno riproposti gli incontri di coaching espressamente dedicati alle donne del territorio e alle collaboratrici della nostra azienda: due momenti di condivisione, crescita e forza interiore, pensati per favorire l’empowerment femminile e accompagnare le partecipanti attraverso un percorso di maggiore consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità (2- 3 febbraio 2026, info e prenotazioni gratuite presto sul sito www.alilauro.it).
La parità di genere orienta da sempre le linee aziendali del Gruppo Lauro, rappresentandone un principio fondante, tradotto nella promozione di un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso e orientato alla valorizzazione delle competenze di ogni persona. Un impegno che si traduce in politiche aziendali trasparenti, iniziative concrete e una cultura interna che pone al centro l’equità, la crescita professionale e il benessere delle risorse umane.