Alinews
La “lezione” di Salvatore Lauro agli studenti del Mattei: “Siate coraggiosi”
News > News
20 Novembre 2025
Il presidente del Gruppo Lauro ha presentato il suo libro “Il mare dentro”, rispondendo alle domande dei giovani: “Non abbiate mai paura di sbagliare”

Applausi convinti e grande attenzione per una lezione di vita e d’impresa: così studentesse e studenti dell’istituto tecnico statale “Enrico Mattei” di Casamicciola Terme hanno accolto il presidente del Gruppo Lauro, Salvatore Lauro, per una intensa mattinata di dialogo, alla presenza della dirigente scolastica Rosaria Scotti, che ha sottolineato “l’importanza di momenti del genere, extracurriculari, in cui la popolazione studentesca si pone in ascolto del mondo dell’impresa”.
Lauro ha presentato il suo libro, “Il mare dentro”, già oggetto di una lettura attenta da parte di alcune classi coinvolte, con il supporto del corpo docenti, e ha poi risposto con cura alle osservazioni e agli interrogativi di ragazze e ragazzi, discutendo di destagionalizzazione turistica, fuga di cervelli, opportunità legate all’America’s Cup. Si è a lungo parlato delle prospettive dell’isola d’Ischia, che sembra vivera una crisi d’identità: dai fasti turistici della seconda metà del ‘900 alla concorrenza spietata di altre destinazioni. “Non c’è una vera e propria ricetta – ha detto Lauro – ma siamo convinti che Ischia abbia le carte in regola per porsi sul mercato come l’isola più bella del mondo“.

Molto apprezzati sono stati i suggerimenti che l’ex senatore ha condiviso con le nuove generazioni: “Siate coraggiosi, sempre. Non abbiate paura di sbagliare, perché gli errori fanno parte del percorso di vita e del percorso professionale di ciascuno, accrescendo il bagaglio di esperienza“.
Lauro ha anche molto parlato di spinta all’innovazione, di intelligenza artificiale e di passaggio generazionale, sottolineando la determinazione con la quale ha passato il testimone aziendale a Mariaceleste, Mariasole e Agostino, suoi figli, dando loro l’opportunità di sperimentarsi, con piene responsabilità, sin dalla più giovane età.
Moderato da Pasquale Raicaldo, l’incontro ha proposto anche una finestra sul mondo delle startup, con un intervento da parte di Antonio Prigiobbo, founder dell’acceleratore NAStartup.
Al termine del dibattito, la proiezione del docufilm “Una lunga storia di mare”, dedicata alla visionaria figura di Agostino Lauro e introdotta dal regista Giuseppe Jepis Rivello, insieme con Mariagrazia Iacono, responsabile del settore marketing per il Gruppo Lauro.